Il padre di questa branca della biologia, chiamata tassonomia o sistematica, che si occupa proprio di catalogare e classificare per caratteristiche simili tutti gli organismi viventi, è un biologo svedese : Carlo Linneo
Egli definì una categoria naturale, la specie, cioè un gruppo di organismi simili nella forma del corpo e nel comportamento, capaci di generare figli fertili, cioè in grado di avere a loro volta figli. 
Questa categoria è molto variegata, basti pensare che ad oggi sono state scoperte quasi 2 milioni di specie!
La classificazione sistematica di Linneo, ancora in vigore,  prevede sette raggruppamenti o categorie che si susseguono in una 
struttura piramidale, da quella più generica, il Regno, ovvero la categoria con 
caratteristiche comuni a molti organismi, a quella più particolare, la specie, ovvero 
con caratteristiche comuni a pochissimi organismi. Le categorie sono regno, philum, 
classe, ordine, famiglia, genree infine la specie. 
In questa voce dell'enciclopedia verranno descritti i 5 regni degli esseri viventi 
ed un raggruppamento speciale: i virus.
Torna su