La forma dei virus varia a seconda della tipologia. In base alla loro struttura possono
 essere suddivisi in tre gruppi.
I virus bastoncellari
Si tratta dei virus più grandi, lunghi diversi micron e larghi meno 
di 100 nanometri.
I virus isometrici
I virus isometrici, o a simmetria cubica, hanno la forma dell’icosaedro, 
un solido con 20 facce. Sono virus a simmetria cubica quelli responsabili di faringiti, 
congiuntiviti e pneumopatie.
I virus a struttura elicoidale
 Si tratta di virus che presentano un capside di subunità associate a formare un'elica semplice- All’interno dell’elica è presente una seconda elica costituita dall’acido nucleico (RNA o DNA). 
I virus batteriofagi
 Presentano una struttura caratterizzata da una testa e 
una coda specializzata ad iniettare il genoma virale nella cellula ospite.
Ci sono 3 tipi di virus:
-  virus animali
 
- virus vegetali
 
-  e i batteriofagi.
 
Tutti qesti virus sono ospiti intracellulari obbligati 
ossia devono infettare cellule, o batteri.
Un virus infetta un batterio rilasciando il suo dna al suo interno; una 
volta che il batterio si sdoppia riproduce il dna del virus cosi si riproduce finchè
 la cellula ospite esplode. Questo processo però danneggia il sistema immunitario 
 causando malattie
La peste
La peste nata 1347 cambiò letteralmente l'Europa del medioevo. 
Tutto ciò iniziò nel focolaio a Caffa, città situata in Crimea. Ogni persona che 
sfortunatamente prendeva questa malattia moriva poche ore dopo. Stravolse l'intera 
popolazione. Portò via bambini, anziani, uomini e donne. Questo virus fece 
tremare dalla paura imperatori, contadini e perfino papi.
La spagnola 
Nell’estate del 1997 lo scienziato Johan Hultin si recò a 
Brevig Mission, una cittadina dell’Alaska con poche centinaia di abitanti.  
Scavando nel permafrost, portò alla luce una donna inuit morta quasi 80 anni prima, 
in eccellente stato di conservazione. Con il permesso delle autorità locali, 
prese un pezzo dei suoi polmoni per identificare il virus che l'aveva uccisa e 
con lei il 90 per cento della popolazione della cittadina. Questa influenza chiamata 
"La Spagnola", viene nominata così perchè gli unici che raccontavano sui 
giornali di questo virus erano gli spagnoli. Questa malattia aveva la capacità 
di trasmettersi molto velocemente e per via di questo fece molte vittime; 
si dice anche più di quelle delle due guerre mondiali messe insieme.
Il coronavirus
Il  Covid-19 che tutti noi conosciamo è un virus recente 
scoperto in Cina a Whuan nel dicembre del 2019. 
E' nominato in questo modo per via della sua forma, la forma di una corona. 
Gli scienziati lo chiamano anche Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 
oppure SARS-CoV-2. 
Questo virus lo stiamo vivendo tutti, chiusi in casa, con le mascherine che sono 
diventate indispensabili. Ma ci riprenderemo la corona e uccideremo il virus!
Torna all'inizio
Torna a "I cinque regni degli esseri viventi"